Pubblichiamo la tabella relativa ai nuovi importi e limiti di reddito, per l'anno 2024, come da circolare
giovedì 13 giugno 2024
martedì 11 giugno 2024
Il 26 novembre scorso, si è svolto un pranzo sociale presso il ristorante L' Anfiteatro, a Lunata, organizzato dall'ANMIC di Lucca, al quale hanno partecipato numerosi iscritti e simpatizzanti dell'Associazione. Menù ottimo e abbondante, allegria assicurata e per finire i ringraziamenti del Presidente Comm. Salvatore Piliero, con la promessa di ripetere presto questa bella esperienza.
L'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili di Lucca – ANMIC, comunica che i servizi erogati alla categoria degli invalidi e alla cittadinanza, saranno ulteriormente ampliati. In seguito all'accordo stipulato con il Movimento Cristiano Lavoratori, le prestazioni a favore dei disabili vengono intensificate, in collaborazione con gli uffici del patronato SIAS e CAF dell'MCL. Inoltre a partire dal 1 giugno p.v. la sede dell'ANMIC, via Galli Tassi 69, sarà aperta anche il sabato mattina.
Le pratiche di cui si occupa l'ANMIC sono le seguenti:
pensioni di invalidità civile
indennità di accompagnamento
indennità di frequenza
inserimento nel mondo del lavoro
tutela e agevolazioni sul posto di lavoro
assistenza sanitaria ed anche legale (Avv. Gaetano Turcio)
agevolazioni fiscali
integrazione scolastica e abbattimento delle barriere architettoniche
problemi legati alla mobilità – patenti speciali.
Il patronato SIAS svolge quotidianamente le prestazioni ad esso delegate:
pensioni INPS ed ex INPDAP
denunce di infortunio sul lavoro e malattie professionali
assegni di maternità; il CAF si occupa inoltre della compilazione dei vari modelli per la dichiarazione dei redditi.
Per maggiori informazioni ci si può rivolgere alla sede provinciale dell'ANMIC – via Galli Tassi 69, tel. 0583/316068. Il Presidente Salvatore Piliero, riceve su appuntamento al mattino, dal lunedi al sabato.
Il Consiglio Provinciale dell'ANMIC di Lucca
giovedì 20 luglio 2023
martedì 26 luglio 2022
COMUNICATO STAMPA
Si comunica che gli uffici dell' ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili) con sede in Via Galli Tassi, 69 tel. 0583/316068 - email anmiclucca@libero.it, regolarmente aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed il mercoledì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 18,00, rimarranno chiusi per ferie dal 1 agosto al 31 agosto 2022.
Con l'occasione si ricorda anche che il Presidente Provinciale Comm. Salvatore Piliero è a disposizione sempre presso la Sede Provinciale - Via Galli Tassi, 69 su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
La Sede riaprirà il 1° settembre 2022.
Il Presidente Provinciale
(Comm. Salvatore Piliero)
giovedì 26 maggio 2022
Lucca, 26/05/2022
A seguito della Circolare n. 15 del 23/05/2022, si comunica che è stato introdotto un bonus di Euro 200,00 da corrispondere alle persone disabili che percepiscono assegni o pensioni di invalidità civile.
Non è corrisposto ai percettori della sola indennità di accompagnamento, mentre, se titolari anche di pensioni 100% hanno diritto al beneficio. Non spetta ai minori che percepiscono l' indennità di frequenza.
Nel caso in cui nello stesso nucleo familiare vi siano più persone disabili con pensione o assegno il bonus spetterà a ciascuno di essi per l' intero.
Il bonus è riconosciuto sempre che non si superi il limite di reddito imponibile IRPEF di 35.000 Euro annui.
La prestazione è erogata una tantum e nel caso avverrà a luglio e sarà disposta in automatico dall' INPS.
Per qualsiasi informazione, telefonare al numero 0583316068 dal lunedì al venerdì mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il mercoledì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 18,00.
Il Presidente Provinciale
(Comm. Salvatore Piliero)
mercoledì 7 luglio 2021
giovedì 31 dicembre 2020
martedì 24 novembre 2020
IMPORTANTE!
Lucca, 23/11/2020
In questo difficile momento che il nostro paese sta attraversando, l' ANMIC di Lucca desidera informare tutti gli interessati e in particolare la categoria degli invalidi civili, che l' Associazione, anche nel periodo del lockdown, ha proseguito e prosegue a erogare i servizi alla cittadinanza, nel pieno rispetto dei protocolli sanitari stabiliti dal governo.
Il nuovo DPCM pone nuove restrizioni che sono state attentamente esaminate dagli organi dirigenti dell' Associazione allo scopo di proseguire con i propri sevizi. In particolare si ricorda che l'accesso ai locali dell' ANMIC di Lucca è possibile previo appuntamento telefonico o per email. E' possibile inoltrare le domande per il riconoscimento di invalidità civile, per l' indennità di accompagnamento, è inoltre assicurata la consulenza legale gratuita per tutti gli iscritti e quella da parte dei medici dell' Associazione previo appuntamento (tel. 0583/316068). Si possono ottenere comunicazioni relative all' adeguamento delle pensioni, dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale. E' inoltre a disposizione l' assistenza del patronato e del CAF per quanto riguarda le pratiche amministrative.
Il Presidente Provinciale riceve con la stessa modalità, per quanto riguarda il lavoro.
La Sede dell' ANMIC è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00, tel. 0583/316068, e email anmiclucca@libero.it.
Il Presidente Provinciale dell' ANMIC di Lucca
Salvatore Piliero