LA SEDE PROVINCIALE ANMIC DI LUCCA, IL PATRONATO SIAS E IL CAF MCL AUGURANO A TUTTI I SOCI ED ALLE LORO FAMIGLIE I PIU' AFFETTUOSI AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO 2019.
giovedì 13 dicembre 2018
martedì 11 dicembre 2018
Domenica 2 dicembre 2018, alla presenza del Presidente Nazionale Nazaro Pagano, si è svolto l' XI° Congresso Provinciale dell'ANMIC, che ha registrato una straordinaria partecipazione e ha visto la rielezione all'unanimità del Comm. Salvatore Piliero, alla presidenza provinciale dell'Associazione.
Sono stati eletti inoltre i membri del nuovo Consiglio Provinciale del quale faranno parte:
- Comm. Salvatore Piliero Presidente
- Sig. Liborio Dattolo - vice presidente
C O N S I G L I E R I
- Sig. Alessandro Galli
- Dott. Mauro Galli
- Sig.ra Eli Matteoni
- Geom. Ivan Bruno Nutrice
- Sig.ra Maria Paola Tomei
- Avv. Gaetano Turcio
- Sig. Nello Verdigi
D E L E G A T I A L C O N G R E S S O N A Z I O N A L E
Comm. Salvatore Piliero
Avv. Gaetano Turcio
Sig. Nello Verdigi
DELEGATI AL CONGRESSO REGIONALE
Comm. Salvatore Piliero, Sig. Liborio Dattolo, Dr. Mauro Galli
-
martedì 30 ottobre 2018
giovedì 20 settembre 2018
INCONTRO DI LAVORO
COMUNICATO
INCONTRO DI LAVORO
Si e' tenuto presso il Centro per L'Impiego di Lucca un importante incontro tra il Presidente Prov.le
dell'A.N.M.I.C. di Lucca Comm.PILIERO ed il Responsabile della Legge 68/99, Giovanni ALBERIGI. All'Incontro erano presenti anche le Collaboratrici Dr.sse LAPICCIRELLA,e RUGANI.
Nel corso dell'importante incontro sono state affrontate le delicate problematiche riguardante
l'applicazione della Legge 68/99 sia nelle Pubbliche Amm.ni che nelle Aziende Private nei confronti
di numerosi disabili iscritti nelle liste speciali delle categorie protette della Provincia di Lucca. L'ANMIC che per legge ha la tutela e rappresentanza della Categoria dei Mutilati ed Inv. Civili
ed ha uno sportello lavoro presso la Sede Prov.le, in Via Galli Tassi,69 Lucca , ha assicurato la
propria collaborazione e costante impegno affinche' si possono creare le condizioni per migliorare la situazione. Anche da parte del Responsabile del Centro per l'Impiego è stato espresso soddisfazione e collaborazione con l'ANMIC.
LA PRESIDENZA PROVINCIALE
Lucca, 19/09/2018
LA PRESIDENZA PROVINCIALE
Lucca, 19/09/2018
giovedì 12 luglio 2018
martedì 19 dicembre 2017
giovedì 20 luglio 2017
giovedì 16 marzo 2017
lunedì 19 dicembre 2016
giovedì 13 ottobre 2016
COMUNICATO
STAMPA
INCONTRO CON I MEDICI A.N.M.I.C.
L' A.N.M.I.C.
(Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili) con sede in Via
Galli Tassi, 69 Lucca, che per legge tutela e rappresenta la
categoria dei mutilati ed invalidi civili comunica:
dopo la conferenza
regionale e nazionale tenutasi a Firenze il 15-16-17 settembre 2016
sulla disabilità presso la Fortezza da Basso ed alla quale l'
A.N.M.I.C. ha partecipato attivamente con il Presidente Nazionale
Professor Nazaro Pagano ed i Presidenti Provinciali della Toscana,
tra questi il Comm. Salvatore Piliero, Presidente A.N.M.I.C. di Lucca
che è intervenuto nella Commissione lavoro, in merito alla grave
disoccupazione dei disabili presenti nella nostra Provincia,il
Presidente Piliero, ha subito convocato i medici A.N.M.I.C. che fanno
parte delle Commissioni per l'accertamento dell'invalidità civile,
sia dell'azienda ASL n. 12 che l'ASL n.2 ed INPS di Lucca per
illustrare la proposta presentata dal Presidente Nazionale A.N.M.I.C.
sul “sistema di accertamento dell'invalidità civile, cecità ed
ipovedenza, sordità handicap e disabilità “ che prevede in
particolare:
- ridefinizione delle categorie giuridiche dei destinatari delle prestazioni assistenziali e graduazione delle forme di disabilità;
- unicità del soggetto gestore del sistema di accertamento, di liquidazione ed erogazione delle prestazioni assistenziali;
- semplificazione del procedimento, unicità e collegialità dell'organo di accertamento dei presupposti medico-legali;
- riforma del sistema tabellare, normazione del sistema I.C.F e sua applicazione integrata con il primo in materia di inclusione scolastica, inclusione lavorativa ed erogazione di prestazioni e servizi ai disabili gravi e gravissimi;
- uniformità su tutto il territorio nazionale dei criteri di valutazione sanitaria; partecipazione delle Associazioni di Categoria (A.N.M.I.C., U.I.C.I., E.N.S., ed A.N.F.F.A.S.) al procedimento amministrativo e a quello di accertamento medico-legale, con presenza di propri medici nelle Commissioni;
- riforma del sistema di tutela giudiziaria e reintroduzione del doppio grado di giudizio.
Secondo il Presidente
Provinciale Piliero, si tratta di semplici linee di indirizzo che
nascono dall'esperienza maturata attraverso la partecipazione da
oltre cinquant' anni dei rappresentanti dell' ANMIC alla gestione del
sistema “invalidità” e che
si offrono al Governo e al Parlamento quale contributo per la futura
attività legislativa di settore. Le riunioni che la Sede Provinciale
di Lucca ha tenuto con i propri medici presenti nelle Commissioni ASL
12, ASL 2 e INPS, ha visto una forte partecipazione, per gli
interessanti argomenti trattati.
Il Presidente Provinciale
(Comm. Salvatore PILIERO)
(Comm. Salvatore PILIERO)
AVVISO IMPORTANTE
Si comunica a tutti gli invalidi civili che è in corso la raccolta delle dichiarazioni di sussistenza dei requisiti per l'anno 2015/2016, le dichiarazioni ICRIC-ICLAV-ACCAS/PS-RED, tutti coloro che godono dei benefici economici, derivanti da indennità di accompagnamento e di frequenza, pensione e assegno mensile, possono rivolgersi presso la Sede Provinciale ANMIC di Lucca, Caf/MCL e Patronato SIAS - Via Galli Tassi, 69.
Per ulteriori informazioni, telefonare allo 0583/316068. (Orario di Ufficio).
LA SEGRETERIA PROVINCIALE
venerdì 5 agosto 2016
mercoledì 3 agosto 2016
Lettera aperta
al Presidente del Consiglio dei Ministri Dr. Matteo Renzi
Egregio
signor Presidente,
mi chiamo Salvatore Piliero e sono il presidente
provinciale dell'ANMIC di Lucca. Mi permetto di scriverLe questa lettera per
sottolineare un problema che affligge le categorie più deboli presenti nel
nostro paese: quelle dei disabili e degli invalidi civili.
Leggo che secondo i dati ISTAT il tasso di
occupazione registrato nel giugno scorso nel nostro paese è in aumento (più
71mila persone occupate). Tale percentuale confermerebbe il trend positivo
verificatosi in seguito ai provvedimenti assunti dal Suo governo.
Tutto ciò non può che farmi piacere. Tuttavia esiste
un gravissimo problema, quello relativo alla disoccupazione che riguarda le
categorie protette, le quali, ai sensi della legge 68/99, hanno diritto a veder
riservata una percentuale di posti di lavoro sia in ambito privato che
pubblico. Ebbene proprio le pubbliche amministrazioni risultano inadempienti
riguardo questa normativa. Come Lei ben sa, nella Pubblica Amministrazione ai
responsabili di tali inadempienze si applicano sanzioni penali, amministrative
e disciplinari previste dalle norme sul pubblico impiego (art. 15, comma 3,
della legge 68/99).
Ebbene desidero farLe presente la situazione della
provincia di Lucca: gli iscritti nelle liste speciali delle categorie protette
sono 4555, di cui 4190 invalidi civili. I posti di lavoro vacanti nelle aziende
private sono circa 200, purtroppo la maggior parte di tali aziende sono ricorse
alla cassa integrazione speciale e dunque non possono assumere altro personale.
Nelle pubbliche amministrazioni presenti sul territorio lucchese, sono
disponibili circa 230 posti, di cui 214 nell'ambito della pubblica istruzione
(ex provveditorato agli studi). Nonostante
i vari solleciti e incontri specifici, non è stato possibile arrivare alla
copertura di tali posti vacanti.
Mi rivolgo a Lei facendo appello alla Sua
sensibilità affinchè intervenga secondo le procedure che riterrà più opportune,
in quanto la nostra Associazione, che per legge tutela e rappresenta i disabili
e gli invalidi civili, si trova in grande difficoltà nel dare risposte alle
giuste lamentele che ogni giorno ci vengono sottoposte da parte di chi cerca
soltanto un posto di lavoro per migliorare la sua qualità della vita.
Con
ossequio
Lucca, 2.08.2016
Salvatore
Piliero
Presidente
Provinciale dell'ANMIC di Lucca
giovedì 14 luglio 2016
.
.Lucca, 12/07/2016
Oggetto: COMUNICATO
STAMPA
“INDIZIONE
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER ASSUNZIONI DI DISABILI AI SENSI
DELLA LEGGE 12 MARZO 1999 - n. 68”
Il Presidente
Provinciale dell'ANMIC (Ass. Naz. Mut. Inv. Civ.) con Sede in Via
Galli Tassi, 69 – Tel. 0583/316068 informa che:
la Regione Toscana ha
indetto un concorso pubblico, riservato alle categorie protette per
n. 13 posti. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere
inoltrata entro il 05/08/2016.
L'ANMIC che per legge
rappresenta e tutela la categoria degli invalidi civili, da anni
segue la drammatica situazione occupazionale dei disabili, comunica
di essere a completa disposizione di coloro i quali avessero
necessità di ulteriori notizie e assistenza in merito al concorso
indetto da parte della Regione Toscana.
Telefonare dalle ore
9.30 alle 12 allo 0583/316068.
IL PRESIDENTE PROVINCIALE
(Comm. Salvatore PILIERO)
.
.
martedì 3 maggio 2016
AIUTATECI PER AIUTARVI: ABBIAMO BISOGNO DEL VOSTRO SOSTEGNO!!!!!
TESSERAMENTO 2016
Si comunica che dal 1° Gennaio 2016 è iniziato il
TESSERAMENTO 2016
PERTANTO, RIVOLGIAMO UN VIVO APPELLO A VOLER RINNOVARE LA TESSERA RELATIVA ALL’ANNO 2016.
GRAZIE!!!!!!!!
PER IL CONSIGLIO PROVINCIALE
IL PRESIDENTE
(Comm. Salvatore PILIERO)
lunedì 14 marzo 2016
martedì 8 marzo 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)